E dopo il post sul Devon, che si trova
qui , ecco l'ultima parte della nostra vacanza: come al solito parole mie, immagini anche di Maurizio. Buona visione!
THANK YOU, CORNOVAGLIA!
Thank you, Cornovaglia
per avermi incantato con i forti contrasti di colore dell'insenatura di Kynance Cove: il giallo dei licheni che incrostavano le rocce,
il blu acceso del mare,
il color pastello della tua spiaggia e
 |
Kynance Cove- Penisola di Lizard |
i neri faraglioni in granito che si stagliavano imponenti.
Thank you, Cornovaglia
per avermi accarezzato lo sguardo, nella penisola di Lizard, con le tue selvagge brughiere ingentilite da delicati ciuffetti chiari
per avermi attirato su un sentiero
che conduceva in mezzo a campi dorati
per poi inoltrarsi in paese, una volta che son riuscita a districarmi da fitti cespugli punteggiati di rosso.
Thank you, Cornovaglia
per averci ospitato nella città di Falmouth, una reggia di città in confronto al paesino del Devon: c'era un porticciolo,
il lungomare,
la spiaggia,
file di case dalle tipiche pareti sporgenti tinteggiate nei colori sorbetto
e tanti ristorantini e negozi. E se anche il tempo non è stato dei migliori, praticamente un brutto stabile, ci siamo consolati ammirando i colori, non del tuo cielo, ma dei tuoi fiori rigogliosi.
Thank you, Cornovaglia
per avermi mostrato, su di un muro, St Michael's mount, che quasi l'ho preferito all'originale.
Thank you, Cornovaglia
per avermi fatto immaginare di essere una pittrice in grado di sbizzarrirmi con le mille tonalità di violetto dei cuscinetti fioriti di Land's end,
per avermi allargato lo sguardo con la vastità della spiaggia di Whitesand bay nella penisola di Penwith
 |
Whitesand bay- Penisola di Penwith |
e per avermi fatto sognare di cavalcare le onde dell'oceano..."purtroppo" non avevo nè la muta, nè il surf dietro...
Thank you, Cornovaglia
per avermi fatto scoprire caratteristici paesini di pescatori e
per avermi incuriosito con strani tetti in paglia
e insoliti pali con fili a raggiera...per telefonate di gruppo?
Thank you, Cornovaglia
per avermi tranquillizzato che...nonostante siano passati "secoli" dalla mia ultima visita alle terre inglesi, le cabine rosse resistono!
Thank you, Cornovaglia
per avermi stuzzicato gli occhi con minuscoli giardinetti con grandiose fioriture,
con finestre senz'ombra, è il caso di dirlo, di scuri o tapparelle,
e con la vista di questa porta che fa capolino tra la passiflora, il mio rampicante preferito.
E infine, thank you, Cornovaglia
per tutti quei
"thank you" o
"thank you very much", e sono stati davvero tanti, che abbiamo ricevuto dai tuoi abitanti ...e visto che erano sempre accompagnati da luminosi sorrisi, sono stati mille volte più graditi!
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
L'ultimissimo grazie lo devo dire a voi che avete seguito questo mio viaggio in tre round, spero vi sia piaciuto. Non è detto che più avanti non dedichi all'Inghilterra qualche altra pagina del mio diario, il prossimo appuntamento sarà comunque con un post molto...giocoso, a presto!