-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-
In questo post si parlerà di un argomento un pò inusuale per il mio blog...cioè di attività promozionali. Vorrei iniziare con una cosa che mi fa particolare piacere segnalare.
Quattro soli a motore
In
genere non faccio pubblicità a libri che non ho letto, ma visto che in
questo caso si tratta dell'opera seconda di uno scrittore che è anche un
nostro caro simpaticissimo amico blogger, allora lo strappo lo faccio
davvero volentieri. Sì, perchè dalla penna di uno come Nicola Pezzoli,
alias Zio Scriba, non possono che uscire pagine emozionanti,
coinvolgenti, ironiche, profonde come
quelle che ci elargisce con generosità nel suo blog.
Quindi annotatevi questo libro "Quattro soli a motore" di Nicola Pezzoli, Neo Edizioni e correte in libreria...o in questo sito!
Sweet Noel
Altro
evento autunnale da non perdere è Sweet Noel che si svolgerà a Nonantola...un
nome che è rimasto impresso nella mia memoria in seguito ad una
lontana gita "informativa" alla sua bella ludoteca. Beh, è
proprio in quella città, in provincia di Modena, che si svolgerà il
mercatino benefico solidale di cui avrete probabilmente già sentito parlare, organizzato dalle nostre splendide amiche bloggers emiliane. Io purtroppo
non ho fatto in tempo, come temevo, a spedire nessun manufatto
"orsettoso", ma penso che la raccolta per la lotteria sia stata assai
ricca e da quel che ho visto le creazioni sono tutte veramente belle.
Ora non resta che augurarsi che anche la raccolta di fondi sia
altrettanto soddisfacente, ma non nutro dubbi in proposito. Credo proprio che questa iniziativa attirerà molta gente e se anche voi volete essere tra questi, vi ricordo che l'appuntamento è per il 18 novembre a
Nonantola. Per ulteriori informazioni potete cliccare qui e vi troverete sulla pagina di Facebook dell'evento.
Ed ora...posso parlare un pò di me? Allora fatemi ringraziare la Topogina-Alex per avermi segnalato in questa feature (me lo dovrà pur spiegare cosa significa questa parola) riguardante i progetti creativi col cartone. E' stata la mia ciotola origami ad essersi guadagnata la pagnotta e spero tanto che Rita Maria riesca nell'intento di costruirla, altrimenti che figura ci faccio? Questo, se non si è capito, è un invito esteso a tutti i miei lettori di provare seguendo le mie spiegazioni, a realizzare il contenitore origami che vi avevo proposto qui: ho un urgente bisogno di un riscontro! Ah, come se non bastasse Alex non si è limitata a citare il mio blog (assieme ad altri naturalmente, sono come sempre in ottima compagnia), ma ha anche fatto un pò di attività promozionale riguardo ai miei orecchini in carta presentati in questo video. Quando ho letto le sue parole ho avuto un attimo di imbarazzo, sarà che non sono mai così diretta quando presento le mie creazioni...però la cosa non mi è dispiaciuta. Aggiungerò con piacere il banner nella mia barra e per sdebitarmi potrei chiederle di accettare, mica è un obbligo però, un paio dei miei "paper earrings" o se preferisce quelli in pizzo...
Volete un bel paio di occhiali?
No,
non ho ancora iniziato e mai inizierò a produrre occhiali...è che mi è arrivata per posta una proposta
commerciale, la prima. Si tratterebbe di fare una recensione
(obiettiva, elencando i pregi, ma anche gli eventuali difetti) di un
paio di occhiali che la ditta straniera in questione mi spedirebbe a casa nel
caso accettassi. Cosa ci guadagnerei? Come si può intuire, ci
guadagnerei proprio quel paio di occhiali. Finora, dico la verità, mi
aveva incuriosito che alcuni di voi presentassero dei prodotti nei
propri blog. Mi chiedevo insomma come funzionasse la faccenda...ora
credo di averlo capito, ditemi se è così: le ditte spediscono prodotti
gratuiti ai proprietari dei blog in cambio di un pò di pubblicità.
Chiaramente più il blog ha un certo giro di persone e meglio è. Più che
di veri guadagni, ovvero soldi che entrano materialmente in tasca, si può quindi
parlare di denaro risparmiato. Mi serve un paio di occhiali, una crema,
un bagnoschiuma, un pacco di farina? Ecco il modo per procurarmelo gratis...impegnandomi comunque a recensire il prodotto.
Signorine in orario di lavoro...
Le qualità che vengono richieste alle persone che ambiscono di lavorare in un call center sono: cortesia, pazienza, motivazione e tolleranza alle frustazioni. Di gente che riunisce tutte quante queste caratteristiche ne ho anche telefonicamente incrociate, e, mi dispiace dirlo, più che altro erano call centeristi uomini, ma se ne incontrano alcuni che la pazienza e la cortesia invece te la fanno esaurire tutta. Nell'illusione di aver trovato la mia formuletta per smontare questo continuo tartassamento di proposte, propino a tutti un "No, grazie non mi interessa", ma spesso ci vuole ben altro per farli desistere dal loro intento. E poi bisogna dire che hanno un occhio particolare per scegliere i momenti più inopportuni. Qualche giorno fa mi ero appena stesa per un breve riposino pomeridiano, in questo periodo ne ho molto bisogno e quasi mai riesco a farlo, che ...trin, trin, trin... Dall'altra parte della cornetta c'era una signorina che molto insistentemente faceva la sua offerta calcando sempre la voce su "signora Ninfa" ed io dopo la solita frase fatta, con lei risultata inefficace, ho ribattuto che non si telefona alle due. Lei sempre più arrogante (ma non doveva esser dotata di tolleranza alle frustrazioni?) mi dice che quello è un orario di lavoro ma che evidentemente io non lavoravo! Ho dovuto abbassare il telefono mentre lei continuava il suo aggressivo monologo...e di solito sono una persona educata.
Ho trovato questo sito, "Registro pubblico delle opposizioni", che spiega come poter cancellare il proprio nome dagli elenchi che vengono consultati nei call center. Penso proprio che lo farò...
Ho trovato questo sito, "Registro pubblico delle opposizioni", che spiega come poter cancellare il proprio nome dagli elenchi che vengono consultati nei call center. Penso proprio che lo farò...
Stavolta c'è!
Già da alcuni giorni, sul mio ed immagino anche vostri blogroll, era apparsa l'icona di questo mio post, ma se si faceva click sul link vi sarete accorti che non si riusciva ad accedere ad alcuna pagina. Ecco il motivo: probabilmente è capitato anche a voi, mentre state preparando un post, di premere inavvertitamente sul pulsante sbagliato...Ora poi con la nuova interfaccia i due tasti "pubblica" e salva" mi sembrano pericolosamente vicini a quelli sottostanti di uso frequente (foto, colore, inserisci link ecc...): devono aver cambiato disposizione. Così è successo che ho pubblicato questo post quando non era assolutamente finito. In quattro e quattr'otto l'ho tolto dalla circolazione per rimetterlo tra le bozze, ma ciò non è bastato a cancellarne la memoria. Stavolta comunque c'è davvero!