Ma a proposito di pastafrolla o giù di lì (solo le esperte potranno dire se si trattava proprio di quella) ciò che ha definitivamente stroncato il mio umor nero, è stata la terapia dei biscotti. Già una mezza idea di prepararli, anche per risolvere all'ultimissimo minuto il "problema" regalini (avrebbero potuto essere utili sia da soli come pensierino che come rimpinguamento ad altro) già ce l'avevo, ma quando poi Eli nel suo commento al mio post ha riattizzato quell'idea, allora ho deciso! Mi sono messa immediatamente alla ricerca su internet di una ricetta di biscotti semplici natalizi e ne ho trovate due interessanti: in una, di Giallo Zafferano, erano normali ma con glassa, nell'altra , di Briciole di mele, leggermente speziati. Ringrazio entrambe per aver condiviso queste buone ricette.
Il pomeriggio del giorno dopo è stato quindi in buona parte dedicato ai biscotti...
![]() |
biscotti con cannella e zenzero |
biscotti, biscotti e ancora biscotti! Ah, per fortuna che avevo l'aiutante così ci siamo potuti dividere i compiti: Maurizio ha fatto l'impasto di quelli speziati, io degli altri e in un balletto di incastri tra riposo della pasta in frigo, stende uno, poi stende l'altro, formine in contemporanea,
varie infornate, glassature (sapete, era la prima volta che mi lanciavo con la glassa e so bene che i miei risultati faranno rabbrividire le cake designers!)
...siamo arrivati a sera coi miei piedi che facevano scintille, in compenso la terapia dei biscotti aveva funzionato: lo stress si era definitivamente dissolto. Ciò significa che anche se mi ero imbarcata in un'ardua impresa, mai fatti tanti biscotti in vita mia, devo ammettere che fare dolci scioglie ogni tensione!
![]() |
biscotti con glassa |
Sì, finalmente con l'umore ormai addolcito ero pronta per affrontare le feste.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Pur amando molto preparare dolci, non avevo mai trovato finora una ricetta di biscotti che mi soddisfacesse: o venivano troppo burrosi, o duri o insapori ecc... Nessuna che valesse la pena riprovare e custodire nel mio quaderno. Stavolta invece sono proprio contenta del risultato ed anche chi li ha assaggiati li ha trovati molto buoni. Tra le due io propendo di più per la prima, sia per la facilità d'esecuzione (gli ingredienti vanno impastati tutti insieme) sia perchè i biscotti risultano più dolci e friabili, però dato che i gusti sono personali, magari a voi piace maggiormente la seconda... Beh, sicuramente da tener presenti entrambe in caso di "Christmas blues".
Buon proseguimento delle feste!