Un caro saluto a voi, amiche e amici che seguite il mio blog! Come state? Io piuttosto bene e di questo volevo rassicurarvi nonostante la prolungata assenza da queste mie pagine virtuali.
Eh, già...la pausa è stata talmente lunga che avete pensato che avessi chiuso i battenti, vero? E non avreste neanche avuto tutti i torti dato che ultimamente sono stata sfiorata più di una volta dall'idea di eliminare il mio diario figurato perché, ormai abbandonato da oltre un anno, mi dispiaceva lasciarlo fluttuare senza timone nei mari del web...
...ma invece eccomi qua! Mi stupisco pure io di riprendere a scrivere. I motivi che mi hanno riportato qui? Vaghi, sottili, ma che si sono fatti strada silenziosamente nel mio cuore.
Vorrei accennarvi però non tanto a ciò che mi ha riavvicinato al blog, ma alla causa, beh non l'unica di sicuro, che invece me ne ha tenuto lontano parecchi mesi.
Sì, perché confesso che da quando abito in questa casa,
![]() |
il mio balcone in questo autunno |
che come vi avevo già detto è molto più grande della precedente ed è composta da varie stanze, mi capita sempre più spesso di dimenticarmi di avere un computer. Sistemato ora nello studio-camera tuttofare, quindi lontano dalle stanze più abitate, mi capita di accenderlo molto raramente, negli ultimi tempi neppure per scaricare e catalogare le foto al ritorno da una vacanza! Non che mi faccia piacere questa mia pigrizia, ma devo fare i conti col fatto che certe abitudini che pensavo ormai consolidate, stanno invece cambiando.
Così, se fino a poco tempo fa, sarebbe stato per me impensabile lasciare a lungo le foto nel cellulare o nella macchina fotografica e non vedevo l'ora di poterle guardare "in grande" e sistemarle o, per quanto riguarda il blog, aggiornarlo da luoghi diversi dalla mia postazione pc, adesso cerco invece di snellire, semplificare i lavori per me più noiosi da fare...o addirittura tralasciarli per poi dimenticarmeli!
Se il discorso foto meriterebbe a dire il vero un discorso a sé che conto di affrontare più avanti, per quanto riguarda il secondo punto posso dire di star sperimentando l'uso del più pratico smartphone come mezzo per preparare i post. Un mezzo maneggevole, veloce e che mi dà, ho notato, minor problemi alla vista. Un mezzo però ancora sconosciuto, specialmente per quanto riguarda l'uso di blogger.
È vero che sono riuscita abbastanza agevolmente a scrivere sul cellulare e ad inserire nel post la foto che vedete, cioè quella del mio balcone autunnale, ma riscontro molte difficoltà ad esempio a selezionare il testo per fare dei taglia-incolla oltre a diverse altre operazioni che abitualmente svolgevo. Riuscirò a imparare? Chissà...in ogni modo quando serve posso sempre ricorrere al mio portatile nella vecchia postazione pc.
Ma non voglio annoiarvi più di tanto con le mie considerazioni sui cambiamenti che potrebbero apportare miglioramenti, per lo meno in fatto di tempo, praticità e salute visiva (mah?!?) (a discapito forse di una minor qualità, non si può aver tutto), spero solo che in questo modo riuscirò ad essere più costante nell'occuparmi del mio blog.
Direi che per stavolta posso fermarmi qui e vado a continuare il cambio panni e scarpe...uno di quei lavori appunto lunghi e noiosi, ma che purtroppo devo fare, quindi buon inizio di ottobre!
<><><><><><><><>
P.S. avviso i miei lettori che pur continuando ad accettare anche i commenti anonimi, sono diventata nel tempo più selettiva, quindi ho deciso di eliminare quelli delle persone che non si firmano o che non mi sconfinferano... cioè blogger provenienti da siti dubbi o anonimi che non riesco ad inquadrare.
Nessun commento:
Posta un commento